Gli studenti delle Classi quinte del Liceo delle Scienze Umane di Orvieto, nell’ambito del Progetto PCTO Laboratori di Vita 2024-25, e guidati dalle loro docenti di Scienze Umane, Prof.sse Michelangeli e Rellini, hanno avuto l’opportunità di incontrare, nel suo centro di Fabro Scalo, la docente Grimaldi Carla, insegnante specializzata nel metodo di differenziazione didattica Montessori.

L’Ins. Grimaldi ha affascinato gli studenti con la pacatezza e la preparazione professionale che la contraddistinguono: il controllo della voce e dei movimenti, coerentemente e in linea con il pensiero e le indicazioni montessoriani, permettono la concentrazione e l’affidamento del discente; ciò è stato reso evidente nella prima parte dell’incontro, quando la maestra interagiva con un bambino frequentante il suo centro avendo cura di stimolarlo, partendo sempre dall’osservazione attenta del suo agire e operare con il materiale scientifico montessoriano, dapprima semplicemente proposto, poi presentato.

Infatti, in un primo momento il bambino era lasciato libero di manipolare il materiale strutturato così da attivare processi cognitivi spontanei, sostenuti dalla presenza mai invadente della maestra, che in una prima fase osservava e annotava, senza intervenire o interrompere l’esperienza, poi, al momento opportuno, momento che solo una professionista dell’educazione sa cogliere, presentava lei stessa il materiale al bambino, incoraggiandolo a fare da solo.

Gli studenti hanno afferrato e riflettuto, guidati dall’esperta, sul metodo montessoriano e sull’uso e sulle finalità educative dei materiali scientifici, sperimentando attivamente quelle conoscenze teoriche apprese in classe e sui libri.

Infatti, in questo centro per bambini, l’ambiente è perfettamente allestito e tutto è a misura di bambino: ciò ha favorito l’integrazione tra teoria e pratica, rendendo vivo e tangibile il pensiero di Maria Montessori.

Alcune studentesse, dopo l’esperienza, hanno commentato la giornata affermando di aver vissuto una giornata proprio con Maria Montessori, considerate la coerenza e la corrispondenza tra la figura della grande pedagogista  e quella dell’insegnante Grimaldi Carla.