Sulle note del Mediterraneo

 

Venerdì 4 aprile  dalle ore 18  XI  edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico al Gualterio,

come ormai tradizione un evento  per conoscere  questo liceo, un’opportunità per chi deve iscriversi o per chi  vuole rivedere la sua scuola.  La serata inizierà con le letture degli studenti sul tema condiviso da tutti i licei, “Mediterraneo”, evocato attraverso musica e poesia. Mediterraneo, Mare nostrum  e luogo simbolico dell’incontro delle culture  per riflettere sul presente.

 Si parlerà anche dell’insostenibile leggerezza dell’essere digitali, di agorà e piazze virtuali dove è difficile navigare.

Dopo il  momento simposiale a cura dell’Istituto Alberghiero e il saluto dell’Associazione Amici del Gualterio, nella cornice del giardino di Palazzo Clementini gli studenti proporranno drammatizzazioni da Euripide e Aristofane  e tanta buona musica fino ad  arrivare all’ultimo testo : Il notturno di Saffo, con le quattro traduzioni del frammento di Foscolo, Leopardi, Quasimodo e Pavese, sulle note del Cielo Capovolto di  Vecchioni,  perché i classici sono quei testi che non hanno mai finito di dire quello che devono dire.  

Ci saranno per i nostalgici anche le foto della mostra per i centocinquanta anni del Gualterio, che moltissimi vogliono rivedere, con nuove  integrazioni e tanti, tantissimi  alunni  !

L’evento  è aperto a tutti coloro che hanno piacere di condividere questa iniziativa