Gli studenti della classe III B Liceo Classico dell’IISACP di Orvieto, magistralmente guidati dall’archeologo Claudio Bizzarri, hanno intrapreso con entusiasmo  un percorso formativo finalizzato alla preparazione di visite guidate che si terranno alla fine di agosto, nonché alla produzione di materiale informativo sulla civiltà etrusca nel territorio Orvietano. Le attività, nell’ambito del PCTO COMUNICARE L’ARTE NEL XXI SECOLO, realizzato grazie alla convenzione stipulata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Cristiana Casaburo e la direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Orvieto dott.ssa Lara Anniboletti, si sono svolte dal 23 giugno al 6 luglio  presso il Museo Archeologico, la necropoli del Crocifisso del Tufo, il museo Claudio Faina e le tombe Golini ed Hescanas, raggiunte con una passeggiata da piazza S. Andrea, nel corso della quale l’archeologo ha fornito ai ragazzi  fondamentali coordinate storico-geografiche, finalizzate non solo alla conoscenza ma anche  alla fruizione consapevole del territorio.