PON “IL TABLET NELLO ZAINO”

Logo PON

 

Progetto PON 10.2.2A-FSEPON-UM-2020-87

Studiare insieme anche a distanza

L’emergenza epidemiologica da COVID –19 ha comportato anche una crisi economica che potrebbe, in alcuni casi, compromettere il regolare diritto allo studio. Il presente progetto all’interno dell’Avviso pubblico ‘Per supporti didattici per studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e di II grado è finalizzato a contrastare situazioni di disagio delle famiglie consentendo di acquistare supporti didattici, eventualmente dematerializzati, da offrire anche in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e il diritto allo studio. A titolo esemplificativo e non esaustivo la proposta progettuale si sostanzia
nell’acquisizione di: supporti didattico disciplinari: libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa consigliati dalle scuole, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con bisogni educativi speciali (BES). E’ anche consentita l’acquisizione in locazione di devices da dare in comodato d’uso alle studentesse e
agli studenti che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021. L’istituzione scolastica proponente individuerà studenti cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici fra quelli che non godono di analoghe forme di sostegno e le cui famiglie possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19.

Viene pubblicata la graduatoria degli studenti a cui assegnare in comodato d’uso gratuito i dispositivi acquisiti in locazione con i fondi del PON FSE – “Il tablet nello zaino”

identificativo progetto 10.2.2A-FSEPON-UM-2020-87

CUP B46J20000700001

Per ritirare il dispositivo l’assegnatario (studente se maggiorenne o genitore/tutore se l’alunno è minorenne) dovrà sottoscrivere un contratto di comodato d’uso a tempo determinato con il quale si assume ogni responsabilità penale e civile per l’uso improprio del bene, per l’uso di terzi o per danni causati a terzi, nonché s’impegna a servirsi del bene per le sole finalità indicate in contratto ed a custodirlo con diligenza ai sensi e per gli effetti degli artt. 1176 e 1804 c.c., impegnandosi contestualmente a restituirlo a richiesta della scuola.

Quanto ricevuto in comodato d’uso, dovrà essere tassativamente restituito entro il 20 luglio per gli alunni delle classi quinte ed entro il 10 giugno per tutte le altre classi,  nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato. La mancata restituzione nei tempi indicati comporterà l’esclusione da prestiti futuri per gli alunni che rimarranno nell’Istituto. La mancata restituzione comporterà anche la richiesta del pagamento dello strumento assegnato al costo sostenuto dall’istituto.

l’arrivo degli apparati e la consegna agli alunni è prevista per il mese di gennaio

prot.12600_graduatoria_firmata