Lo scorso 5 giugno la classe 4 A del Liceo economico sociale ha presentato, nel corso della conferenza stampa appositamente indetta presso l’Aula Magna del Liceo, i risultati dell’indagine demoscopica condotta dagli studenti, che costituisce il prodotto conclusivo del PCTO denominato “Progettando il domani: le aspirazioni professionali dei giovani”.
Il PCTO, che ha impegnato gli studenti per gran parte dell’anno scolastico, è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione con l’impresa sociale CTS (Cittadinanza Territorio e Sviluppo), che si è resa disponibile a supportare i ragazzi in un impegnativo e stimolante lavoro di ricerca, originale e innovativo, che, mediante gli strumenti e le tecniche dell’indagine demoscopica, ha analizzato le aspirazioni ed i progetti futuri di un significativo campione di giovani, delle classi terze e quarte dell’intero Istituto.
Il lavoro si inserisce perfettamente per metodii e contenuti all’interno dell’impostazione didattica trasversale e sinergica che connota l’indirizzo economico-sociale, connettendo l’ambito giuridico economico con quello delle altre scienze sociali e la metodologia della ricerca.
L’indagine, condotta dagli studenti Giulia Bonino, Filippo Gabriele Calanca, Chiara Mechelli, Carlotta Moini, Carlotta Presciuttini, Francesco Sbarra e Mattia Valterio, ha permesso di evidenziare alcune interessanti informazioni, che i ragazzi hanno opportunamente analizzato e sulle quali hanno potuto svolgere un lavoro di analisi e correlazione:
– quasi il 60% degli intervistati ha le idee piuttosto chiare sul percorso post-scolastico, e solo il 4% del campione si ritiene influenzato dagli “influencer” per quanto riguarda le scelte lavorative, sfatando il luogo comune di dipendenza dai social che viene spesso associato alla generazione “Z”.
– circa l’80% svolge altre attività mentre studia, e ha acquisito nuove competenze (69%). Molti inoltre sono impegnati nel volontariato (17%).
L’indagine restituisce quindi un quadro positivo dei giovani di Orvieto, che non solo hanno aspirazioni chiare e concrete per il loro futuro, ma sono anche impegnati attivamente nel presente per migliorare le proprie competenze e contribuire alla comunità.

Qui il PDF dell’indagine demoscopica completa:

https://www.orvietonews.it/upload/doc/progettando_il_domani_01-2024-.pdf