Nel pomeriggio del 3 Giugno u.s., presso palazzo Clementini, gli studenti delle tre classi terze del Liceo delle Scienze umane, hanno incontrato, come momento conclusivo del loro percorso di PCTO Laboratori di vita a. s. 2023-2024, docenti e educatori degli asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie del territorio che hanno permesso l’effettiva realizzazione del progetto.
Gli studenti grazie a questa collaborazione quasi decennale, che ogni anno si rinnova e cresce, mai uguale perché sempre più ricca di memoria e di energia, hanno potuto mettere in gioco le loro competenze teoriche maturate nel corso dell’anno attraverso lo studio della psicologia e della pedagogia. Le docenti delle varie strutture educative si sono prese cura di ogni singolo studente accompagnandolo al superamento di ogni specifica difficoltà e mostrando sul campo che la professione di maestro richiede, oltre a specifiche competenze, capacità empatiche e relazionali. Le slides esplicative delle varie esperienze, illustrate dagli studenti, sono state un utile strumento attraverso il quale si sono evidenziati i processi di crescita personale di ogni ragazzo che solo gli educatori coinvolti nel processo educativo delle singole classi sono in grado di apprezzare pienamente. Questa restituzione non è stata semplicemente una performance, una messa in scena di situazioni didattiche esperite, ma la testimonianza che la sinergia tra pratica e teoria può davvero contribuire ad affinare le competenze e le abilità, di tutti gli studenti, senza distinzione.
Grazie maestre!!!