Gli studenti della classe III A del Liceo Classico “Gualterio” a conclusione  delle attività didattiche e all’interno della progettazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’ orientamento, sono stati  accolti presso le sedi del Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto, per svolgere un’interessante attività formativa, finalizzata alla valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio. Il percorso formativo è rientrato nell’ambito del PCTO: Orvieto città papale e cantiere del Duomo – microcosmo di storia, arte e cultura, avviato grazie alla  convenzione stipulata dal Dirigente scolastico dell’IISACP, Prof.ssa Cristiana Casaburo e il Presidente  dell’Opera del Duomo di Orvieto, Ing. Andrea Taddei.

Coordinati dalla dott.ssa Damiana Fidani e dai suoi preziosi collaboratori, gli studenti hanno approfondito il ruolo della presenza dei Pontefici ad Orvieto nel periodo bassomedievale, andando così ad integrare le conoscenze storiche acquisite nel percorso scolastico. Il lavoro di ricerca, attraverso una forma di comunicazione che unisce in sé la capacità di sintesi e la necessaria chiarezza esplicativa, ha avuto come esito la produzione di opuscoli divulgativi corredati da disegni ed immagini fotografiche incentrati sul profilo dei Papi, protagonisti della storia orvietana.